domenica 26 settembre 2010

Hellcats 1x03 - Beale St. After Dark


Vi erano mancate le acrobazie in jeans di Marti? Bene, se la vostra risposta è si questa puntata appagherà la vostra frustrazione intersettimanale! Che Hellcats non sarebbe stato un capolavoro, l’avevamo già capito, ma in questo episodio, a parte delle battute simpatiche e delle scene che ho apprezzato come “originalità” di montaggio, ci sono stati degli “scempi” inverosimili, ma ne parleremo più avanti.
La puntata inizia come al solito con una dimostrazione di quanto le nostre cheers si allenino tanto nella loro superpalestra universitaria, distruggendo il loro fisico con pesanti allenamenti che, diciamocelo, per fare la cheerleader sembrano alquanto esagerati! Ma lo scopo del telefilm è mostrare come questo “sport” sia effettivamente uno sport come tutti gli altri, quindi andiamo oltre. Tra parentesi: si, mi stanno proprio convincendo devo essere sincera. Abbiamo la solita Alice acida e mestruata che non perde occasione per offendere Marti ormai corrosa dalla gelosia più sfrenata. Purtroppo c’è un’orribile notizia: alle nostre cheers sono stati tagliati i fondi e non potranno andare alle nazionali! Cosa fare? Bhè, le alternative sono fare i nomadi da città in città per arrivare finalmente alle nazionali, oppure fare un video dimostrativo super-strafigo-oh-quanto-siamo-brave da inviare direttamente agli organizzatori della competizione per farsi pagare il viaggio. Oppure il prezzo da pagare è di 10.000 dollari! Scommetto che tutti voi per un attimo avete pensato ad una qualche fiera di beneficienza completo di torte da vendere preparate direttamente dalle nostre gattine di cheertown! Purtroppo no, le nostre aspettative sono state deluse e le cheers decidono di preparare davvero questo video. Purtroppo Alice, la Bitch ricordiamo, non è d’accordo e vuole assolutamente tornare a flyer della squadra, a costo di soffrire per il polso. La coach, molto delicatamente devo dire, non perde tempo per precisare che la squadra si è qualificata solo grazie a Marti. Già, la squadra di altri bravissimi atleti non ce l’avrebbe fatta senza la breakdance da strada di Marti! Non so do voi, ma io al posto della squadra mi sarei offesa tantissimo, altro che applauso di gruppo. E’ questo che spinge Alice a trovare una soluzione alternativa per poter guarire in fretta dall’infortunio e passare i test medici, andando a trovare una sua vecchia conoscenza tra i giocatori di football per farsi dare delle “drugs” per eliminare il dolore o accelerare la guarigione che non so voi, come metodo di scambio, mi è sembrato prostituzione.
Nel frattempo l’attenzione del telefilm si sposta anche sulla vita universitaria di Marti, per farci vedere quanto sia brava questa ragazza di strada a dover studiare e fare la circense contemporaneamente. Ecco l’ingresso di un fantastico “Brian” aka Gale Harold(ve lo ricordate Queer as Folk vero?) che nel frattempo è tornato etero(ma non ci crede nessuno XD scusate l’OT) nei panni del cinico e duro professore di legge. Marti è in difficoltà perché per via degli allenamenti arriva sempre tardi a lezione, facendo alterare il professore e screditandone la serietà. Marti deve proprio pregarlo per farci accettare nel suo seminario di legge dato che “Brian” ha i suoi, comprensibilissimi, pregiudizi verso una cheerleader, per di più bionda. Così le affida un compito “sottobanco” per darle un’ultima possibilità di dimostrargli che è seria.
Ma torniamo alle frivolezze del telefilm, parlando della Savannah-Timorata-Di-Dio che ha deciso di comprarsi un vestito mozzafiato, che come le fa notare Marti è un po’ da zoccola, per il suo attesissimo e laico appuntamento con Dan, il “rude” irlandese. Marti però ha paura che Savannah, data la sua poca esperienza se non con gli sfigati della parrocchia, possa soffrire per Dan dato che è un playboy. Per un attimo Savannah crede che Marti provi qualcosa per Dan (e sinceramente anche noi daai! Lo sappiamo che gli autori ci marceranno di più scatenando le gelosie tra le migliori amiche e bla bla). Improvvisamente Savannah cambia idea per l’appuntamento e Marti è quasi costretta a trascinarla ad uscire, abbandonando il suo compito per casa impossibile da risolvere, e portando all’appuntamento con Dan anche Lewis e gli invisibili amici di sfondo.
Dan e Savannah inizialmente non sembrano avere affinità (me lo stavo appunto chiedendo come fosse possibile), ma ci pensa Lewis a movimentare la nostra Cheers facendola bere a raffica fino a farla ubriacare. La serata degenera ma i nostri eroi decidono di uscire dal locale e unirsi al piccolo circo che nel frattempo si era raccolto fuori dal pub. Le acrobazie inverosimili in jeans di Marti non si fanno attendere e scopriamo che Memphis è piena di ragazzi che dovrebbero stare seriamente al circo. Dai, scommetto che tutti per un attimo avete pensato che quello fosse il trailer segreto di Step Up 3 inserito in Hellcats!
Ma ecco che accade la scena più EPIC FAIL a mio avviso della puntata: Lewis, con il suo occhio di falco vede Jake, il giocatore di football spacciatore dare le “drugs” ad Alice in una scena decisamente improbabile. Ovviamente doveva dargliene a rallentatore davanti a tutti e non dopo in un posto losco. Segue una scena decisamente carina: quella tra la rissa nel bar tra Lewis, Jake e il povero Dan che viene coinvolto, e la scena di Step Up dove Marti continua a fare l’acrobata scatenata. Tutti i nostri ragazzacci finiscono i prigione, ma ovviamente il cattivone Jake viene scagionato immediatamente grazie al coach belloccio, mentre Dan rischia la multa e Lewis la perdita della borsa di studio. Quando tutto sembra perduto interviene Supermarti che ha un’idea geniale (aka suicida): andare dal freddo avvocato “Brian” a chiedere aiuto. I due ragazzi vengono scagionati grazie all’intervento di “Brian” ma Marti ha ancora il suo compito da risolvere. Scoprendo grazie all’amichetto sfigato di corso che il caso che stanno studiando non esiste decidono di fare una cosa che, sinceramente non ho capito: se lo inventano loro, contattano un giapponese (O_o ) per fare non so che e registrare il caso non so dove. (la scena è improbabile ovviamente). Lo scopo del compito del Prof era mostrare le reazioni degli studenti al fallimento, ma Marti e il Looser sono altamente certi di averlo fregato. Come era prevedibile i due vengono ammessi al corso. Savannah ha un appassionante bacio con Dan, Alice si droga, la coach e il dottore litigano perché lei le rivela della storia imbarazzante con il coach di football (che storyline inutile…eviterò di commentare il fatto che la coach si sente in colpa per aver rovinato la vita dell’altro coach: eh si, si sa che ste cose si fanno sempre in due e lo stronzo è più lui).
Che dire? Una puntata senza un perché che sa di poco o di Step Up. Ma va bene così: mamma CW non ci tradisce mai in quanto a stronzate e ridere si sa, fa bene al cuore.
Voto: si poteva fare di meglio

A cura di: natychan11

Nessun commento:

Posta un commento